Tutti i soggetti e le iniziative di promozione culturale realizzate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale fanno capo alla Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese, tra cui:
- gli Istituti Italiani di Cultura che curano le relazioni con le istituzioni culturali dei Paesi di accreditamento e promuovono la cultura e la lingua italiana attraverso l’organizzazione di corsi di lingua, spettacoli, mostre e concerti in 61 Paesi del mondo;
- le scuole italiane all’estero, che toccano punte del 90% di alunni stranieri;
- la rete degli Addetti Scientifici e il sostegno ai progetti dei ricercatori italiani nel mondo;
- gli Accordi e i Protocolli culturali e scientifici;
- le borse di studio che aprono le nostre Università agli studenti di tutto il mondo;
- le missioni archeologiche, molte delle quali attive da anni in aree di eccezionale importanza;
- l’appoggio all’Unesco, di cui l’Italia è uno dei principali sostenitori;
- la Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco che cura le candidature dei siti italiani alle Liste del Patrimonio UNESCO;
- i premi alla traduzione, i lettorati di italiano e la Settimana della Lingua Italiana nel mondo;
- la certificazione CLIQ per l’italiano di qualità.