Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
18 Feb 2024 - 13:30 - 14:30
Documentation Centre for Displacement, Expulsion, Reconciliation - Guarda su mappa
La sessione si focalizza sul ruolo dell’Intelligenza Artificiale in un panorama ormai molto variegato per quanto riguarda le sue applicazioni. Mentre in tutto il mondo il dibatto ruota principalmente attorno ai pericoli e ai dilemmi etici dell’IA generativa, con questo incontro si vuole riportare l’attenzione, invece, sul potenziale dell’IA nel design e nel marketing, come potente strumento per ordinare i dati, raccomandare contenuti personalizzati, approfondire connessioni con il pubblico. Come possono i registi di documentari utilizzare questi strumenti per stabilire una relazione duratura e significativa con gli spettatori, in un contesto di continua evoluzione tra tecnologia, etica e narrazione?
Per l’Italia parteciperà: Enrica Capra –Fondatrice e CEO, Graffiti Doc