Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
20 giugno 2024
SOFIA

Nell’ambito del progetto FARE CINEMA, ITALIAN SCREENS propone al pubblico di Sofia la visione di C’è ancora domani, film d’esordio alla regia dell’attrice Paola Cortellesi. L’appuntamento è in programma il 20 giugno alle 18:30 presso Casa Libri, per info: iicsofia@esteri.it


C’è ancora domani è stato presentato alla 18ª edizione della Festa del Cinema di Roma ottenendo due premi, tra cui il premio speciale della giuria e una menzione speciale come miglior opera prima. È stato poi premiato come Film dell’anno ai Nastri d’argento del 2024. Con ben 19 candidature, è stato il protagonista indiscusso dei David di Donatello 2024, portandosi a casa 6 premi: Miglior attrice non protagonista, Miglior sceneggiatura originale, Miglior esordio alla regia, Miglior attrice protagonista, Premio David dello spettatore e Premio David Giovani. Campione di incassi in Italia nel 2023 con 36,6 milioni di euro, e rapidamente acquistato da 24 Paesi, ha conquistato i milioni di spettatori, che sono andati a vederlo al cinema, con una storia ambientata nell’Italia del secondo dopoguerra ma che guarda anche al presente e alle battaglie per la parità di genere.
L’evento è un’anteprima della manifestazione ITALIAN SCREENS che verrà presentata per la prima volta in Bulgaria nell’ambito del Festival Cinelibri, a ottobre 2024.