Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
15 ottobre 2024
SCENARI TRANSALPINI
Franco-Italian Screenwriting Workshop

Per promuovere lo sviluppo delle co-produzioni italo-francesi, l’Institut français Italia, in collaborazione con Cinecittà, con il supporto della DGCA-MiC, del CNC, e con il MIA | Mercato Internazionale Audiovisivo e Villa Medici, Académie de France à Rome, ha lanciato il progetto SCENARI TRANSALPINI, un workshop transnazionale per sceneggiature di lungometraggi.
Sono stati selezionati sei progetti di sceneggiatura: tre dall’Italia e tre dalla Francia. I sei progetti selezionati, rappresentati dai loro autori, hanno partecipato a un processo di formazione, che ha incluso incontri preliminari online a settembre e di formazione on-site a Roma in ottobre, guidati da esperti italiani e francesi in co-produzione, distribuzione e vendite internazionali.
I progetti selezionati di quest’anno sono:
- TITANO di Vincenzo Cascone e Lorenzo Ongaro
- IF PARIS HAD THE SEA IT WOULD BE A LITTLE BARI di Paola Netti
- ÂMES BLANCHES di Anna Ambrosino e Annalisa Gandossi
- LONG FEU-FIRE AWAY di Anne-Sophie Bally e Manuel Billi
- ELVIS AND ROMEO di Haicha Ladrouz
- LES MACARONIS di Johanna Legrand
I progetti saranno presentati il 15 ottobre al MIA durante l’evento Scenari Transalpini Pitching Forum. Gli autori saranno disponibili per incontri B2B il 15 e il 16 ottobre a Palazzo Barberini.
PITCHING FORUM
Cinema Barberini – Sala 4 | Martedì 15 ottobre, dalle 14:00 alle 15:30
L’accesso è riservato ai partecipanti ACCREDITATI MIA.
Per coloro che non sono accreditati e desiderano partecipare, si prega di inviare una richiesta a:
scenaritransalpini@institutfrancais.it
INCONTRI B2B
Palazzo Barberini – Piano Terra, Sala 6A | Martedì 15 ottobre, dalle 16:00 alle 18:30, e
Mercoledì 16 ottobre, dalle 9:30 alle 13:00
Gli orari per gli incontri di martedì 15 ottobre dalle 16:00 alle 18:30 sono coordinati da scenaritransalpini@institutfrancais.it
Per gli incontri di mercoledì 16 ottobre dalle 9:30 alle 13:00, è possibile contattare direttamente gli autori.
I PROGETTI





